Il Locus Festival annuncia il concerto finale della XIX edizione Music of many colours, portando sul lungomare di Bari (rotonda via Paolo Pinto) un capitolo di storia della musica mondiale: il 1° settembre Robert Plant live con il suo progetto musicale Saving Grace insieme a Suzi Dian.
"La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6 siti sotto osservazione. Un motivo di orgoglio e un grande risultato raggiunto grazie alla costante collaborazione con il commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà”.
Da Regione Puglia
Ai sensi dell’articolo 24 del vigente regolamento comunale per la disciplina della tassa rifiuti (TARI), approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 46 del 29.06.2021, si ricorda che il 28 febbraio 2023 scade il termine per presentare le richieste di agevolazione TARI applicabili all’anno di imposta 2023.
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale n. 5 del 07.01.2023 ddel Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste del 23 dicembre 2022 sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande di indennizzo da parte delle aziende agricole per i danni da siccità verificatisi nel 2022.
I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare e 36 perquisizioni nell’ambito di un’indagine relativa ad un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di decine di reati di truffa, falsità ideologica e materiale in atti pubblici (posti in essere anche mediante induzione in errore di pubblici ufficiali) e contraffazione ed uso di sigilli dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana, della Regione Campania ed altri enti pubblici.
da Redazione Vivere Puglia
Il Comune di Trani, in attuazione delle direttive del Dipartimento Funzione Pubblica, ha fatto propri gli obiettivi del Governo nell’ottica di un processo di cambiamento e ammodernamento della pubblica amministrazione, finalizzato a progettare servizi che rispondano agli effettivi bisogni dei cittadini.
Una piccola rivoluzione che inizia dalla Capitanata, da Margherita di Savoia. Parte il progetto Horizon Rehouse, che ha un duplice obiettivo: sperimentare tecniche innovative di efficientamento energetico di una palazzina dell’Arca Capitanata e attivare un cantiere di innovazione sociale per aumentare la consapevolezza dei residenti della palazzina nell’utilizzo corretto dell'energia.
L’Ambito Territoriale di Trani - Bisceglie, diretto dal dirigente Alessandro Attolico, in collaborazione con la cooperativa sociale Promozione Sociale e Solidarietà di Trani, gestore del Centro Antiviolenza “SAVE”, impegnato da anni nel contrasto al fenomeno della violenza di genere, su indirizzo degli assessori alle pari opportunità del Comune di Trani e di Bisceglie e dell’assessore allo sport del Comune di Trani, presenta le iniziative di sensibilizzazione legate al tema della violenza sulle donne.
da Città di Trani
Analizzare il problema ed accrescere il confronto tra le parti per sviluppare azioni congiunte in grado, non solo di denunciare le conseguenze di un fenomeno sempre più in crescita, ma anche di unire le forze per contrastarlo. E’ questo il motivo per cui la Città di Trani ed il Sindacato nazionale Agenti di assicurazione (SNA), in collaborazione con Automobile Club Bari BAT e Confconsumatori Puglia, hanno inteso organizzare un convegno sul tema “Furti di auto in Puglia, un triste primato nazionale: azioni di contrasto alle frodi assicurative, ruolo di istituzioni ed operatori socio economici”, che si terrà venerdì 18 novembre a Trani, nella sala Ronchi della Biblioteca comunale Bovio, dalle 9.30 alle 12.30.
da Città di Trani
Digital divide, l'opportunità di accesso ai vantaggi della società digitale si fa concreta. Lunedì, con determina dirigenziale 1722 è stata approvata la graduatoria provvisoria che, per ragioni di privacy, contiene esclusivamente il codice pratica assegnato dall’ufficio alle domande pervenute.
da Città di Trani
Quasi conclusi i lavori per nuovo asfalto sulla Trani-Andria (nell'ambito del programma regionale denominato Strada per Strada), nei prossimi giorni è in programma la manutenzione straordinaria di via Annibale Maria di Francia, possibile grazie ad un finanziamento statale erogato dal Ministero dell'Interno.
da Città di Trani
Si è concluso il ciclo di sei incontri del dispositivo “Gruppo genitori”, realizzati nell’Ambito del Progetto P.I.P.P.I., avviato il 14 Febbraio 2022, che persegue la finalità di innovare e uniformare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie in situazione di vulnerabilità al fine di prevenire il rischio di maltrattamento ed il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare, rivolto a 10 famiglie residenti nei Comuni di Trani e Bisceglie.
da Città di Trani
Al termine di un lungo e non semplice percorso amministrativo, il Consiglio comunale si accinge ad esprimersi sull’ultimo provvedimento amministrativo collegato all’inizio dei lavori di realizzazione del sottovia carrabile e pedonale sostitutivo del passaggio a livello di via de Robertis, opera totalmente a carico di RFI.
da Città di Trani
La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.
Sabato 29 ottobre alle ore 18.30 presso palazzo Beltrani a Trani è in programma la presentazione degli atti del Convegno sulla via Francigena del sud, organizzato della sede Archeoclub di Trani "Antonio Piccinni", promosso dal Mic e dall'Assessorato alle Culture della Città di Trani nell' ambito del piano triennale delle attività culturali 2021/2023.
da Città di Trani