“Inserito il Parco Lama Santa Croce, in territorio di Bisceglie, fra le aree di interesse naturalistico, grazie a un disegno di legge che ho proposto e che ieri è stato approvato dal consiglio regionale. Adesso si potrà dare avvio all’iter istitutivo del parco regionale. Prosegue senza sosta l’impegno del mio assessorato per valorizzare e tutelare i gioielli naturalistici del territorio”.
Da Regione Puglia
La Sicilia è una regione molto grande e caratterizzata da lunghe distanze tra le città principali. Se si deve viaggiare, per lavoro o altre ragioni, tra le varie province, si può avere necessità di percorrere centinaia di km ogni settimana. Per queste persone, il noleggio a lungo termine, può essere un’ottima soluzione, in quanto permette di mettersi al volante di un veicolo sempre nuovo e in ottime condizioni, senza, però, dover sostenere un grande onere finanziario e doversi preoccupare della svalutazione dell’auto precedente.
di Redazione
L'automazione industriale assume oggi un ruolo centrale all’interno dei più moderni processi di produzione. Per garantire una gestione sempre efficiente, inoltre, gli impianti industriali sono dotati di sistemi integrati con dispositivi seriali di controllo basati su Ethernet. Questo permette la comunicazione tra macchinari e dispositivi di controllo in tempo reale e, quindi, consente la decentralizzazione della gestione, l’ottimizzazione dei processi e l’individuazione, in tempo reale, di eventuali criticità.
di Redazione
L’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, ha partecipato lo scorso 3 maggio al convegno “Il dragaggio dei porti pugliesi. Linee guida per la semplificazione dell’iter approvativo” organizzato da Regione Puglia, Asset e Arpa, a cui hanno partecipato anche il Comando delle Capitanerie di Porto, l’Autorità del Sistema Portuale Adriatico e Fincantieri DECO.
Da Regione Puglia
La scuola regionale di Polizia locale, istituita dalla Regione Puglia, è stata presentata questa mattina nel comando della Polizia Municipale di Bari in occasione dell’avvio dei corsi di formazione avanzata dedicati ai comandanti della polizia locale pugliese e al personale del Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia.
Da Regione Puglia
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Il Locus Festival annuncia il concerto finale della XIX edizione Music of many colours, portando sul lungomare di Bari (rotonda via Paolo Pinto) un capitolo di storia della musica mondiale: il 1° settembre Robert Plant live con il suo progetto musicale Saving Grace insieme a Suzi Dian.
"La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6 siti sotto osservazione. Un motivo di orgoglio e un grande risultato raggiunto grazie alla costante collaborazione con il commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà”.
Da Regione Puglia
Ai sensi dell’articolo 24 del vigente regolamento comunale per la disciplina della tassa rifiuti (TARI), approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 46 del 29.06.2021, si ricorda che il 28 febbraio 2023 scade il termine per presentare le richieste di agevolazione TARI applicabili all’anno di imposta 2023.
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale n. 5 del 07.01.2023 ddel Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste del 23 dicembre 2022 sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande di indennizzo da parte delle aziende agricole per i danni da siccità verificatisi nel 2022.
I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare e 36 perquisizioni nell’ambito di un’indagine relativa ad un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di decine di reati di truffa, falsità ideologica e materiale in atti pubblici (posti in essere anche mediante induzione in errore di pubblici ufficiali) e contraffazione ed uso di sigilli dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana, della Regione Campania ed altri enti pubblici.
da Redazione Vivere Puglia
Il Comune di Trani, in attuazione delle direttive del Dipartimento Funzione Pubblica, ha fatto propri gli obiettivi del Governo nell’ottica di un processo di cambiamento e ammodernamento della pubblica amministrazione, finalizzato a progettare servizi che rispondano agli effettivi bisogni dei cittadini.
Una piccola rivoluzione che inizia dalla Capitanata, da Margherita di Savoia. Parte il progetto Horizon Rehouse, che ha un duplice obiettivo: sperimentare tecniche innovative di efficientamento energetico di una palazzina dell’Arca Capitanata e attivare un cantiere di innovazione sociale per aumentare la consapevolezza dei residenti della palazzina nell’utilizzo corretto dell'energia.
L’Ambito Territoriale di Trani - Bisceglie, diretto dal dirigente Alessandro Attolico, in collaborazione con la cooperativa sociale Promozione Sociale e Solidarietà di Trani, gestore del Centro Antiviolenza “SAVE”, impegnato da anni nel contrasto al fenomeno della violenza di genere, su indirizzo degli assessori alle pari opportunità del Comune di Trani e di Bisceglie e dell’assessore allo sport del Comune di Trani, presenta le iniziative di sensibilizzazione legate al tema della violenza sulle donne.
da Città di Trani