...

Il concorso fotografico del PSR Puglia dedicato al racconto per immagini del paesaggio rurale e agroforestale, delle attività agricole e zootecniche, della biodiversità e delle innovazioni anche in ambito agroalimentare









...

Sarà Daniel “Pipi” Piazzolla, nipote del grande Astor Piazzolla, genio rivoluzionario del tango moderno, a tenere a battesimo la decima edizione del festival del tango di Trani, che da quest’anno diventa International Tango Trani, organizzato dall’associazione Inmovimento col sostegno del Comune di Trani e della Regione Puglia.




...

Presentata questa mattina presso il Palazzo della Presidenza della Regione Puglia Trani InOnda La Festa di Radio 3, un evento speciale che dal 9 all’11 giugno inonderà di note, parole e musica la città di Trani.





...

“Inserito il Parco Lama Santa Croce, in territorio di Bisceglie, fra le aree di interesse naturalistico, grazie a un disegno di legge che ho proposto e che ieri è stato approvato dal consiglio regionale. Adesso si potrà dare avvio all’iter istitutivo del parco regionale. Prosegue senza sosta l’impegno del mio assessorato per valorizzare e tutelare i gioielli naturalistici del territorio”.


...

La Sicilia è una regione molto grande e caratterizzata da lunghe distanze tra le città principali. Se si deve viaggiare, per lavoro o altre ragioni, tra le varie province, si può avere necessità di percorrere centinaia di km ogni settimana. Per queste persone, il noleggio a lungo termine, può essere un’ottima soluzione, in quanto permette di mettersi al volante di un veicolo sempre nuovo e in ottime condizioni, senza, però, dover sostenere un grande onere finanziario e doversi preoccupare della svalutazione dell’auto precedente. 




...

È stato sottoscritto oggi dal presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, dall’assessore alla Sanità Rocco Palese e dall’assessora al Welfare Rosa Barone l’accordo con i sindacati Cgil, Cisl e Uil in materia sanitaria e di welfare.





...

"La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6 siti sotto osservazione. Un motivo di orgoglio e un grande risultato raggiunto grazie alla costante collaborazione con il commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà”.